Il risultati attesi del progetto sono:
La ricerca «Business opportunities in the frame of social economy» fornisce una panoramica sullo stato dell’arte riguardante l’economia sociale e gli immigrati nei paesi coinvolti e, soprattutto, nei luoghi d intervento:
Il documento è il primo prodotto di Sentim e offre una panoramica generale a livello nazionale, regionale e locale evidenziando le differenze dei contesti, dei partner coinvolti e delle opportunità legate al settore dell’economia solidale per immigrati e / o persone a rischio di esclusione sociale. Lo studio tenta di evidenziare la situazione a livello locale e offre una breve raccolta di best practice in ciascuna delle località coinvolte.
Infine, il rapporto descrive alcune possibilità per sviluppare nuove imprese sociali a livello locale e suggerisce nuovi metodi per individuare le opportunità per lo sviluppo di progetti nell’ambito dell’economia sociale.
L’obiettivo è conoscere la realtà locale per promuovere l’imprenditorialità e sviluppare nuove imprese sociali nelle città coinvolte, tenendo conto della situazione particolare degli immigrati.
Lo studio rappresenta un quadro chiaro di una zona europea ben definita: quella di quattro dei paesi più colpiti dalla crisi. Pertanto, la ricerca rappresenta un valore aggiunto a livello europeo in quanto fornisce un quadro complessivo dell’economia sociale, delle buone pratiche esistenti, della situazione imprenditoriale e degli immigrati. Poiché i partner intendono ampliare la partnership in un prossimo progetto su nuovi metodi di insegnamento per gli studenti immigrati, questa ricerca potrebbe essere un buon punto di partenza. Disponibile qui.
L’Output “Methodology to identify and assess the specific skills for entrepreneurship” comprende:
L’Output 3 relativo allo sviluppo di una nuova metodologia per formare competenze e competenze specifiche per l’imprenditorialità, è il manuale «How to train competences needed for social entrepreneurship» che comprende:
Disponibile qui
METODOLOGIA PER FORNIRE SOSTEGNO AGLI IMMIGRATI NEL PERCORSO IMPREDITORIALE
Coaching – uno strumento per fornire supporto agli immigrati nel loro percorso imprenditoriale
Strumento che ha l’obiettivo di creare una metodologia pertinente e utile per fornire supporto agli immigrati che decidono di avviare il loro percorso imprenditoriale in un nuovo paese. Fornire una formazione imprenditoriale è uno strumento fondamentale nel momento in cui un individuo decide di avviare una carriera imprenditoriale all’estero, d’altro canto è anche fondamentale fornire loro supporto durante tale processo.
Il coaching è uno strumento che può essere utilizzato per supportare gli individui nel processo di sviluppo personale o professionale e aiutarli a massimizzare il loro potenziale, a sviluppare le proprie capacità, a migliorare le proprie prestazioni aiutandoli a diventare la persona a cui ambiscono a diventare.
Disponibile qui
Informazioni fondamentali per i professionisti che lavorano con gli immigrati
L’erogazione di formazione imprenditoriale è un aspetto fondamentale nel momento in cui un individuo decide di cominciare la propria carriera imprenditoriale, oltretutto è di importanza fondamentale dare supporto ai singoli migranti sia prima che durante tale percorso.
Prima di realizzare i tirocini per lo sviluppo o per migliorare le abilità imprenditoriali, gli insegnanti devono impartire informazioni essenziali ai partecipanti. Basandoci sugli studi, sulle interviste condotte con gli immigrati e tramite esperienze pratiche abbiamo imparato che gli individui che vogliono cominciare una nuova attività economica in un nuovo Paese hanno bisogno almeno di informazioni generali a riguardo del panorama legale, istituzioni e organizzazioni che possono provvedere assistenza e supporto agli immigrati. Disponible qui